Come mantenere la macchina Ice Tech PS?

Abbiamo già parlato di come mantenere la macchina di ghiaccio Ice Tech SS. Ora ti presentiamo la gamma di cubetti Ice Tech PS.
Il cubetto di ghiaccio Ice Tech PS è il miglior cubetto che le vostre bevande e la vostra macchina di ghiaccio possano ottenere! Sono cubetti vuoti di grande volume e grandeza simile a un dito. Così, la refrigerazione è più efficiente.
La macchina Ice Tech PS è dotata di un controllo completamente elettromeccanico, senza motori o iniettori alimentati da una pompa, il che fa sì che sia estremamente affidabile quando la qualità dell’acqua è scarsa.
Come pulir la macchina Ice Tech PS?
Come sempre vi diciamo, si raccomanda di controllare e pulire le macchine Ice Tech ogni sei mesi. Molto, molto importante: scollegare la macchina dalla corrente prima di fare la pulizia.
Vogliamo spiegarvi come pulire ogni parte della macchina. Se avete già imparato a pulire la macchina Ice Tech SS, sarà molto facile:
-
Condensatore ad acqua
Per pulire il condensatore ad acqua della macchina Ice Tech bisogna scollegare l’ingresso dell’acqua o chiudere il rubinetto e scollegare l’ingresso e l’uscita dell’acqua del condensatore. Poi, bisogna preparare la formula magica, vale a dire, una soluzione formata dal 50 % di acido fosforico e acqua distillata. Dopo aver preparato la formula, bisogna effettuare un ciclo con il condensatore.
- Condensatore ad aria
Per pulire il condensatore ad aria della macchina Ice Tech bisogna ripetere il primo passo del condensatore ad acqua, cioè, scollegare l’entrata dell’acqua o chiudere il rubinetto. Dopo averlo fatto, bisogna pulire la zona interessata con un’aspirapolvere provvista di spazzola, pennello non metallico o aria a bassa pressione.
- Pulizia cuba stock
Si fanno gli stessi primi passi: scolleghiamo la macchina e l’acqua. Svuotiamo lo stock di cubetti e possiamo usare uno straccio da cucina o sapone. Bisogna disinfettare bene la macchina. Se le macchie bianche di calcare non spariscono, dobbiamo strofinare con limone e passarvi uno straccio. Dopo, bisogna sciacquare con acqua abbondante, asciugare bene e mettere di nuovo in moto.
- Pulizia dei filtri in ingresso
I filtri in ingresso generalmente si otturano i primi giorni di funzionamento della macchina, soprattutto negli impianti idraulici. Semplicemente, dobbiamo estrarre il manicotto e pulirlo sotto il rubinetto d’acqua.
- Controllo di perdite di acqua
Bisogna prevenire le fughe per evitare eventuali rotture ed allagamenti. Durante gli interventi di manutenzione della macchina, dobbiamo controllare tutte le connessioni dell’acqua e lo stato delle fascette e dei manicotti.
Al lavoro!